Monte CIVRARI
(Punta Imperatoria) (2302 m.)

Valle di Viù
TORINO



Il Monviso dalla punta Imperatoria

da inserire 


Mappa dell' Itinerario


DISLIVELLO:
1120 m. circa

ESPOSIZIONE il vallone che si risale è aperto ad oriente; il pendio finale che conduce alla Punta Imperatoria è esposto a sud-est.

DIFFICOLTA':
E

BREVE DESCRIZIONE
Il Civrari è un vero e proprio gruppo montuoso posto a cavallo tra la Valle Susa e la Val di Viù, rappresentando di fatto la prima elevazione di rilievo dello spartiacque tra le due vallate; come ogni gruppo che si rispetta, presenta diverse cime tra le quali la più elevata è la Punta Imperatoria (m. 2302), posta in posizione centrale. La vetta rappresenta punto panoramico di prim'ordine; quando le condizioni di visibilità lo consentono, dalla cima si può facilmente vedere l'intero arco di montagne compreso tra l'Appennino Ligure e le Alpi Orientali, Torino e la sua collina, la pianura, il Monferrato, le Langhe. Particolarmente interessante verso ovest è il panorama verso il Rocciamelone, l'alta Valle Susa e le cime innevate del Parc National des Ecrins mentre a nord-ovest si mostrano, procedendo da occidente verso settentrione, tutte le cime più celebri delle Valli di Lanzo (tra cui il Monte Lera, l'Uja Bessanese, l'Uja della Ciamarella e le Levanne) ed il Gran Paradiso con il Ciarforon, suo immancabile satellite.

L'itinerario è stato pubblicato su
"ALPENNINO" periodico delle sezioni C.A.I. della provincia di Alessandria - Aprile 2002
(Claudio Trova - "Una giornata, una vetta: il monte Civrari")

Claudio Trova & Giuliano Tomasetti

torna a IN VETTA !