Punta CORNET (2405 m.)

Valle di Ollomont
AOSTA



La splendida conca, alveo di un antico lago, dominata dal Mont Gelé
vista dalla punta Cornet

da inserire 


Mappa dell' Itinerario


DISLIVELLO:
850 m. circa

ESPOSIZIONE:
Ovest fino a quota 2250 m. ca. (pianoro), quindi Nord-Ovest

DIFFICOLTA':
E

BREVE DESCRIZIONE
La Punta Cornet è una vetta di caratteristiche modeste, elevandosi appena rispetto al colle omonimo (2354 m.) che la separa dalla lunga cresta rocciosa che conduce alla vetta del Monte Berrio, decisamente più elevato.   Nonostante questa sua caratteristica, rappresenta comunque la possibile meta di una bella escursione che consente di osservare interessanti aspetti della flora alpina e del paesaggio.   Infatti, lasciata la località di Glassier ed inoltratisi in un bosco di larici, un ripido sentiero conduce dapprima ad un tanto vasto quanto inatteso pianoro anticamente occupato da un lago ove sono presenti a stagione opportuna "morbide" distese di Erioforo.   Continuando la salita, dopo avere costeggiato un bel laghetto, passando per il Colle Cornet, si raggiunge infine la cima dalla forma arrotondata dove, nelle praterie circostanti il punto di massima elevazione, si possono osservare preziose fioriture di Artemisia e di Stelle Alpine.   Anche il panorama ripaga la fatica della salita: in particolare è interessante verso Nord la veduta che si gode sul Mont Gelé (m. 3519) con il vasto e poco inclinato ghiacciaio omonimo lungo il quale si sviluppa la via normale di risalita.

Claudio Trova & Giuliano Tomasetti

torna a IN VETTA !