Monte GIUEP (3100 m.)

Valle Varaita
CN

  Mappa dell'itinerario

NELLA FOTO A LATO:

Salendo dal col de Longet (al centro)
alla vetta, sullo sfondo della Testa  di  Malacosta

ALTRE IMMAGINI:

       

L'alpe Sablus  

Salendo in vetta dal col de Longet, vista verso la Francia  

Informazioni generali

Il Monte Giuep è una bella cima dalle forme morbide posta proprio sul confine italo-francese.

Nascosto nel selvaggio Vallone di Rui, può essere raggiunto facilmente dall'escursionista con una lunga camminata: l'unica difficoltà dell'escursione è insita nell'individuazione del sentiero giusto, essendo presenti diverse deviazioni, e nel superamento del pendio detritico che conduce al col de Longet, non certo per le pendenze ma per il fatto che la traccia si fa qui meno evidente.


Dalla vetta, il panorama è molto aperto verso le Alpi francesi (Regione del Queyras): verso Nord appare invece il Mongioia, dalle forme più aspre.
La camminata consente di ammirare numerosi gruppi di caratteristiche baite, molte delle quali purtroppo in abbandono.

Interessante, nel tratto iniziale, è infine la Rocca Senghi, un grande monolite in quarzite posto quasi a difesa delle Grange Cruset, la cui forma imponente cattura immediatamente l'attenzione.

 

Caratteristiche dell’escursione

Dislivello: 1220 m. circa

Esposizione: inizialmente Sud quindi, dopo l'attraversamento del Varaita di Rui, prevalentemente Est.

Difficoltà': E

 

Claudio Trova & Giuliano Tomasetti

  

 

 

L'itinerario completo è reperibile sulla guida
Claudio Trova - Una giornata, una vetta

torna a IN VETTA !  

.© - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore