Il lago di Agaro dalla vetta del monte del Sangiatto
|
le
più belle :
Il lago di
Devero dalla vetta
L'Alpe
Devero
dalla vetta
Il monte
del Sangiatto dal lago omonimo
|
|
DISLIVELLO:
formalmente 757 m. circa, a cui si debbono
aggiungere una trentina di metri di dislivello associati a perdite di quota, per
un totale di 790 m. circa
ESPOSIZIONE:
Sud fino a Crampiolo,
quindi ovest fino alla Bocchetta di Scarpia, quindi Nord fino a quota 2340 circa,
infine ancora ovest per gli ultimi metri fino alla vetta
DIFFICOLTA':
E; il traverso esposto a
settentrione, poco sotto la cima, può presentare qualche difficoltà (pendio
ripido) se ci si imbatte in chiazze di neve dura e compatta; se l'attraversamento
viene fatto in condizioni di assenza di neve, un evidente sentiero elimina qualunque problema
rendendo la salita facile e sicura.
|
BREVE
DESCRIZIONE
L'escursione si svolge ai margino del Parco Naturale Regionale dell'Alpe
Devero, in uno splendido ambiente d'alta montagna, tra boschi di larici, praterie e laghi.
Il Monte del Sangiatto, noto in zona con il termine di Panettone per la forma
a cupola che richiama quella del tipico dolce natalizio, è un ottimo punto
panoramico sulla conca dell'Alpe Devero e sulla splendida corona di montagne che la circonda. Dal punto culminante si possono infatti
ammirare, partendo da sud e seguendo il profilo dei monti in direzione oraria,
il gruppo Pizzo Diei-Cistella, il Pizzo della Sella, la Cima di Valtendra, la
catena Helsenhorn-Pizzo Cervandone, la Punta Rossa, il Pizzo Fizzo, la Punta d'Arbola ed il Cobernas. Particolarmente interessante è il colpo
d'occhio su alcuni Quattromila elvetici che s'innalzano oltre la cerchia di
monti ossolani; verso mezzogiorno s'innalza il gruppo della Weissmies mentre verso occidente, tra la Punta Rossa ed il Pizzo Fizzo fanno capolino i
ghiacciai dell'Aletschorn. Il panorama è reso ancora più interessante dalla presenza di molti laghi,
dai grandi bacini artificiali del lago di Devero e del lago d'Agaro agli specchi
d'acqua naturali come il lontano ma ben visibile laghetto di Pianboglio, a
monte proprio del Devero.
Claudio Trova, Giuliano Tomasetti
& Fulvio Ferrua
torna
a IN VETTA !
|