MONDOLè (2382 m.)

Val Maudagna
CN


Mappa dell' Itinerario

NELLA FOTO: 

dalla cresta di salita verso il Marguareis.

   ALTRE IMMAGINI

 

da inserire
 

DISLIVELLO: 500 m. 
ESPOSIZIONE:
il percorso è esposto ad oriente fino al colletto tra Corsaglia ed Ellero mentre la cresta finale è rivolta a sud.
DIFFICOLTA':
E

BREVE DESCRIZIONE

Ben visibile dalla pianura cuneese, il Mondolè è sicuramente una delle cime più note del Monregalese. La salita alla vetta è escursione molto frequentata, soprattutto perchè molto panoramica: una carrareccia consente di salire agevolmente in auto fino al rifugio La Balma, da dove un comodo ed evidente sentiero sale fino al punto culminante. La camminata si svolge in un ambiente assai interessante, caratterizzato dalla presenza di rocce calcaree erose dagli acque meteoriche: si attraversa anche una zona ricca di doline. Il panorama offerto dalla vetta è assai remunerativo: a sud e a sud-ovest s'innalzano le cime più celebri delle Alpi Liguri, dal Mongioie, alla Cima delle Saline, al Marguareis ed alla Cima dei Cars: si tratta di montagne costituite da rocce calcaree, chiare e luminose, in tutto simili alle cime delle Alpi Orientali.

 Claudio Trova, Giuliano Tomasetti & Fulvio Ferrua

torna a IN VETTA !