BREVE
DESCRIZIONE
L'Uja di Calcante rappresenta il parente povero delle nobili vette che
nelle valli di Lanzo vengono appunto indicate con il termine Uja: basterà
a questo proposito ricordare l'Uja di Mondrone, raggiungibile solo con
arrampicata su roccia, e l'Uja della Ciamarella, montagna famosissima tra
gli appassionati piemontesi, i pendii della quale permettono anche al
semplice escursionista dotato di un minimo di esperienza di salire oltre i
3600 mt della vetta.
L'Uja di Calcante è ben visibile già dalla piazza di Viù: rappresenta
una montagna interessante specialmente nelle stagioni intermedie o negli
inverni scarsi di neve. Viene raggiunta con una camminata su comodo
sentiero che soltanto nell'ultimo tratto si fa un po' più ripido: dalla
sua vetta si gode un interessante panorama sui "tremila" delle
alte valli di Lanzo mentre più distante appare l'inconfondibile sagoma
del Rocciamelone.
Claudio Trova
& Giuliano Tomasetti
torna
a IN VETTA !
|