Caratteristiche
generali dell'escursione Descrizione
della meta: la colletta del Becco Rosso è un valico utilizzato fin da
tempi remoti per porre in comunicazione Ferriere con Pontebernardo,
evitando a monte l’inospitale stretta delle Barricate. Caratteristiche
del panorama: la parte iniziale dell’itinerario offre alcune
splendide visioni d’insieme sulla grandiosa parete delle Barricate,
lunga oltre un chilometri e alta fino a Caratteristiche
della vegetazione: si cammina quasi essenzialmente in uno splendido
bosco di larici, nel cui sottobosco stanno crescendo vigorosamente
numerosi abeti bianchi. Altri
motivi di interesse: dalla colletta del Becco Rosso è possibile
salire prima su sentiero e quindi con percorso libero fino al punto
culminante della serie di cupidi di roccia rossastra; la relativa vetta è
appunto il Becco Rosso (m. 2261): l’ultimo tratto si svolge fuori
sentiero su un pendio molto ripido ed è consigliato solo ad escursionisti
esperti. |
Caratteristiche tecniche dell’escursione Località
di partenza: sbarra a quota Accesso
stradale: salendo da Pietraporzio verso Pontebernardo lungo la strada
internazionale del colle della Maddalena, poco prima di quest’ultima
località s’incontra un bivio a sinistra per Murenz; si segue la stretta
rotabile fino a raggiungere un punto in cui la strada si sdoppia: mentre a
sinistra il nastro d’asfalto continua in direzione del rifugio
Talarico-Prati del Vallone, la carrozzabile di destra sale verso Murenz.
Essendo tuttavia chiusa da una sbarra, occorre parcheggiare in zona e
proseguire a piedi: l’altimetro segna circa Dislivello:
Esposizione:
dalla barra a Murenz si sale lungo un versante esposto principalmente ad
est; oltre la piccola borgata, l’itinerario si sviluppa sul versante
settentrionale della montagna. Difficoltà:
E. Segnaletica:
l’intero percorso è abbondantemente segnalato da segnaletica verticale
a cura delle amministrazioni locali e soprattutto dalla segnaletica della
Grande Traversata delle Alpi, sia verticale (frecce non indicazioni per
Becco Rosso – Ferriere), sia orizzontale (tacche di vernice biancorosse). Punti
d'appoggio: nessuno Attrezzature
indispensabili: normale attrezzatura da trekking.
Claudio Trova |
.© 2008-2012 - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore . |