Capanna CHIARA (1490 m.)

Valle Vermenagna
CN


Mappa dell' Itinerario

FOTO A LATO :

la Capanna Chiara sullo sfondo
del monte Murin

   ALTRE IMMAGINI

 la Capanna Chiara in primo piano  
 cappelleta sullo sfondo del Bec Rosso-Iurin 
 la conca del Cros con le Rocce del Cros al fondo 
 spartiacque Vermenagna-val Grande dalla Chiara 

Caratteristiche generali dell'escursione

Descrizione della meta: la conca del Cross era un tempo raggiunta da una seggiovia, in prossimità dell’arrivo della quale si trova proprio la Capanna Chiara , che fungeva da bar-ristorante-alberghetto per gli sciatori.
Dopo che lo sviluppo degli impianti sciistici di Limone si è orientato verso altri luoghi, più idonei ad essere tra loro collegati, seggiovie e skilifts sono stati quasi completamente dismessi e la zona ha riacquistato pienamente sua bellezza originale.
La Capanna Chiara ha assunto la connotazione di bar-ristorante in quota ed è possibile sia in futuro fornito nuovamente un servizio alberghetto (per informazioni aggiornate si consulti il sito www.capannachiara.it)

Caratteristiche del panorama: il dosso su cui è adagiata la Capanna Chiara è un eccellente luogo panoramico, in particolare sulla dorsale che separa la valle Vermenagna dalla val Grande; guardando da destra a sinistra si distinguono chiaramente il monte Vecchio, il Bric Bastea, il Bec Baral, il monte Creusa (che appare una piramide verdeggiante), il Ciamoussé e la Rocca dell’Abisso.
Tra Creusa e Ciamoussé si distingue chiaramente anche il passo Ciotto Mieu con il vallone che lo raggiunge salendo da Limonetto.
In direzione opposta è invece quanto mai interessante il colpo d’occhio sulla conca del Cros, chiuso o occidente dalle Rocce omonime, di splendido aspetto dolomitico.

Caratteristiche della vegetazione: si cammina tra gruppi di latifoglie, dove prevalgono i faggi; non mancano praterie, soprattutto nella parte più alta del percorso, in prossimità della conca del Cros.

Caratteristiche tecniche dell’escursione

Località di partenza: imbocco carrareccia presso il Condominio La Grangia , in via Almellina.

Accesso stradale: giunti a Limone Piemonte, si entra nell'abitato e prima di entrare nella via centrale del paese, si svolta a sinistra e si sale fino a raggiungere via Almellina: la si segue e nel punto in cui la carrozzabile disegna un angolo retto, si individua facilmente una strada che prosegue diritta, mentre sulla destra è presente il Condominio La Grangia.
Si parcheggia (quota 1090 m . circa) e si prende a salire proprio lungo la stradina che presto diviene una carrareccia dal fondo abbastanza buono ma molto ripida, percorribile con difficoltà con automezzi non adeguati (nei periodi di massimo flusso turistico può essere chiusa ai veicoli non autorizzati).

Dislivello: 410 m . circa considerando una perdita di quota in prossimità della Capanna Chara.

Esposizione: dopo un primo tratto di valle orientata ad ovest (fino a Casali Braia, m. 1285), si risale un versante esposto a settentrione fino ad un pianoro in prossimità della Capanna Chiara.

Difficoltà: T; esiste anche un servizio navetta da Limone su fuoristrada a pagamento.

Segnaletica: segnaletica verticale e tacche di vernice giallo/verde.

Punti d'appoggio: Capanna Chiara (m. 1490)

Attrezzature indispensabili: normale attrezzatura da trekking.


Claudio Trova

torna all'Indice Escursioni

.© - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore .