Caratteristiche
generali dell'escursione Descrizione
della meta: il bivacco Jacques Guiglia è una piccola costruzione
metallica di proprietà della Sezione Ligure del CAI, adagiato su un dosso
che separa il lago superiore di Fremamorta ed il pian della Casa, posto
alla testata del vallone della Valletta. I
laghi di Fremamorta (superiore, mediano e inferiore) sono adagiati in un
avvallamento sul versante idrografico sinistro della valle della Valletta,
in una zona ampia e panoramica ma al tempo stesso aspra per la presenza di
abbondanti accumuli detritici. Caratteristiche
del panorama:
soprattutto dal Bivacco si gode di
uno splendido colpo d'occhio sull'intero gruppo dell'Argentera, che mostra
tutto il suo spettacolare versante occidentale, dal trapezioidale Corno
Stella alla Cima del Baus, passando per la Cima Sud (3297 m.). Caratteristiche
della vegetazione: l'itinerario si sviluppa soprattutto tra praterie
alpine; non mancano gruppi di radi larici e colate detritiche. Altri motivi di interesse: l'itinerario si sviluppa interamente nel Parco Naturale Regionale delle Alpi Marittime; non è quindi infrequente l'incontro con la fauna selvatica (stambecchi e camosci). |
Caratteristiche tecniche dell’escursione Località
di partenza: Pian della Casa del Re (m. 1700 circa) Accesso stradale: si accede alla località di partenza seguendo la carrozzabile che da Terme di Valdieri sale nel vallone della Valletta; la strada si fa stretta ma è asfaltata fino a poco oltre il punto in cui parte il sentiero per il rifugio Bozano; oltre diviene sterrata e non sempre percorribile con facilità. Dislivello:
815 m. considerando le perdite di quota. Esposizione:
inizialmente sul fondovalle, il percorso si sviluppa quindi su un versante
esposto ad est a partire dal pian della Casa. Difficoltà: E. Segnaletica:
segnaletica verticale a cura del Parco. Punti d'appoggio: bivacco Guiglia, solitamente aperto e liberamente accessibile. Attrezzature
indispensabili: normale attrezzatura da trekking.
Claudio Trova |
.© - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore . |