Rifugio GARELLI (2000 m.)

Valle Pesio
Parco Naturale Alta
Valle Pesio e Tanaro
CN


Mappa dell' Itinerario

FOTO A LATO :

il rifugio Garelli sullo sfondo del valico noto come Porta Sestrera

   ALTRE IMMAGINI

 
Dal Garelli, il Marguareis si delinea tra i vapori e le foschie del mezzogiorno alpino
 

.
Il percorso che conduce al Garelli offre l'occasione di avere una visione assai ampia della natura della vallata; raggiunto poi il rifugio, si gode un ampio e ravvicinato panorama sul versante nord del Marguareis. Interessante è infine la discesa lungo il vallone omonimo, tra rododendri, cembri, mughi e sassi bianchi erosi in forme curiose dall'acqua piovana, in un paesaggio che genera emozioni assolutamente analoghe a quelle vivibili percorrendo i sentieri dei più celebri Monti Pallidi.

Caratteristiche dell'escursione

Località di partenza: Pian delle Gorre

Dislivello: 1000 m. circa

Esposizione: prevalentemente Nord

Difficoltà:  E

Segnaletica: segnaletica verticale a cura del Parco; tacche bianco-rosse della Grande Traversata delle Alpi.

Claudio Trova

torna all'Indice Escursioni