Lac des GRENOUILLES (1993 m.)

Valle Roya
Parc National du Mercantour
F - dipartimento 06


Mappa dell' Itinerario

FOTO A LATO :

il lago sullo sfondo del monte Bego

   ALTRE IMMAGINI

 
il lago ed il mont Paracouerte

 
Sviluppo di piante acquatiche nel lac des Grenouilles
  

.
Caratteristiche tecniche dell’escursione

Località di partenza: Jas du Basto(m. 1730)

Accesso stradale: si accede alla località di partenza seguendo la carrozzabile che sale da Casterino.

Dislivello: 295 m . all’andata e 30 m . circa al ritorno, per un totale di 325 m .

Esposizione: est

Difficoltà: T, interamente su strada sterrata chiusa al traffico

Segnaletica: segnaletica verticale (frecce) a cura del Parc National du Mercantour.

Punti d'appoggio: nessuno

Attrezzature indispensabili: normale attrezzatura da escursionismo leggero.  

Caratteristiche generali dell'escursione

Descrizione della meta: il lac des Grenouilles occupa una conca alla base del mont Sainte Marie (m. 2740), nel cuore del vallon de Fontanalbe; nelle sue acque si specchia il monte Bego (m. 2872), sacro agli uomini della preistoria. Di medie dimensioni, è circondato da praterie e boschetti di larici: sulla sua sponda settentrionale è presente un ricovero privato.

Nelle parte meridionale del lago, grazie ai fondali bassi e melmosi, si sviluppa una pianta acquatica dalle foglie allungate che conferisce suggestivi riflessi alle acque.

Caratteristiche del panorama: l’escursione è inizialmente caratterizzata da panorami sulla verdeggiante Baisse de Peyrefique, che separa la Rocca dell’Abisso (verso la valle Vermenagna) dal mont Chajol; ben presto il protagonista del panorama diviene tuttavia il monte Bego, dalla forma inconfondibile, attorno al quale si allungano valloni celebri per la presenza di splendide incisioni rupestri.

Caratteristiche della vegetazione: prevalgono il larice e praterie alpine.

Altri motivi di interesse: l’escursione non consente di ammirare incisioni rupestri; chi lo desiderasse può tuttavia continuare fino al refuge de Fontanalbe ed ai lac Jumeaux, dove sono presenti straordinari graffiti.

 Claudio Trova

torna all'Indice Escursioni