Lago di LOIE (2354 m.)
e DOSSO del LAGO di Loie (m. 2370)

Valle di Cogne
Parco Nazionale del Gran Paradiso
AO


Mappa dell' Itinerario

FOTO A LATO :

il Monte Bianco
come appare dal Lago di Loie
nella luce del tardo autunno;
sulla destra s'intravede una parte
del dosso dhe chiude il lago a valle.
Il sentiero d'accesso al lago passa
per l'intaglio chiaramente visibile
al centro dell'immagine.

   ALTRE IMMAGINI

 non disponibili 

Caratteristiche generali dell'escursione

Descrizione della meta: il lago, di medie dimensioni, è adagiato ai piedi dell’aguzza Cima Vallettaz di Bardoney; raggiungendo la sponda opposta a quella raggiunta dal sentiero che sale da Lillaz, è curiosa ed interessante la prospettiva che si gode sul Monte Bianco, che appare candido sull’orizzonte, spuntando dal fondo di una V formata dalla Cima di Loie e dal dosso di Loie, specchiandosi talvolta in modo assai suggestivo nelle scure acque del lago.
Dal lago si raggiunge facilmente la sommità del dosso erboso che lo delimita a settentrione.

Caratteristiche del panorama: il panorama è in verità un poco limitato, essendo la valle aperta soltanto a occidente, in direzione del Monte Bianco, che con il suo inconfondibile profilo domina da lontano l’intero itinerario.   Raggiunto il lago e saliti al dosso posto immediatamente a nord dello stesso, dosso costituito da una tondeggiante sommità erbosa contraddistinta dalla presenza di un grosso ometto in pietra, lo sguardo può spaziare su un orizzonte più ampio: mentre a occidente appare l’intera valle di Cogne ed il capoluogo, verso oriente è ben visibile la punta Tersiva e la testata del vallone dell’Urtier.

Caratteristiche della vegetazione: il sentiero sale con decisione  e senza interruzione di continuità in un bel bosco di conifere nel quale, oltre ai larici ed agli abeti, sono presenti numerosi esemplari di pino cembro, alcuni dei quali di ragguardevoli dimensioni.

Altri motivi di interesse: l’itinerario è spesso percorso in discesa dagli escursionisti che salgono dal vallone di Bardoney.

Caratteristiche tecniche dell’escursione

Località di partenza: Lillaz (m. 1213)

Accesso stradale: da Cogne si raggiunge Lillaz su comoda carrozzabile; si lascia l’auto sull’ampio parcheggio presente all’inizio dell’abitato.

Dislivello: 753 m.

Esposizione: nord; l’escursione al lago di Loie ha inizio da Lillaz e si sviluppa sul versante nord della punta di Loie..

Difficoltà: E

Segnaletica: disco giallo con bordo nero con numero 12 nero inscritto

Punti d'appoggio: nessuno  

Periodo consigliato: il sentiero è esposto a settentrione e quindi l’itinerario è consigliato nel periodo estivo; salendo durante l’autunno e, nel caso di assenza di neve, durante l’inverno, si rischia di rimanere sempre in ombra.

Attrezzature indispensabili: normale attrezzatura da trekking.  

 

Claudio Trova

torna all'Indice Escursioni

.© - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore .