Caratteristiche
generali dell'escursione Caratteristiche del
panorama: dal lago il panorama è dominato dalla sagoma della Becca
di Luseney (m. 3304), che mostra il suo versante nord occupato da un
piccolo ghiacciaio; interessante è pure la vista verso occidente, dove
spiccano le forme aguzze della punta Balliano. Caratteristiche della vegetazione: inizialmente si cammina tra radi larici; presto il sentiero si inoltra nella prateria alpina ed in alcune zone detritiche. Altri motivi di
interesse: il percorso offre scorci interessanti
sull’imponente diga di Place Moulin che, sbarrando il torrente, genera
il lago omonimo che si distende per un lunghissimo tratto del fondovalle,
fino alla conca di Prarayer. |
Caratteristiche tecniche dell’escursione
Località di
partenza: piazzale presso la diga di Place Moulin (quota Dislivello: Esposizione: si sale lungo versanti esposti principalmente a mezzogiorno. Difficoltà: E. Segnaletica: itinerario segnato con il n. 7 (nero su fondo giallo), alternato
a frecce in vernice gialla (dipinte su rocce). Punti d'appoggio: nessuno Attrezzature indispensabili: normale attrezzatura da trekking.
Claudio Trova |
.© 2008-2012 - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore . |