Lago del TOGGIA (2191 m.) 
e rifugio MARIA LUISA (2157 m.).
Variante al Lago CASTEL (m. 2224)

Val Formazza
VB - VCO


Mappa dell' Itinerario

FOTO A LATO :

il lago del Toggia visto dalla diga; sullo sfondo: il passo San Giacomo.

   ALTRE IMMAGINI

 
Il lago e la punta Castel

 
Il Rifugio Maria Luisa
 

.
La conca di Riale, molto amata dai fondisti nel periodo invernale, è paesaggisticamente assai interessante anche nella stagione verde.

L'escursione descritta consente di risalire in direzione dell'estrema punta settentrionale del Piemonte, incuneata profondamente nel territorio svizzero: si raggiungono due ampi laghi, uno dei quali artificiale (lago del Toggia).

Il lago Castel è invece naturale ma, curiosamente, presenta verso monte uno sbarramento che ne disturba un po' la bellezza: la presenza di alcune costruzioni tradiscono l'impiego a scopo idroelettrico a cui sono soggette le acque di questo splendido specchio d'acqua.

La salita, priva di difficoltà, si sviluppa interamente su strada sterrata chiusa al traffico; suggestiva la sequenza di cime che appare sul lato opposto della conca di Riale: dai Corni di Nefalgiù alla Punta della Sabbia s'innalzano verso sud-ovest numerose vette dalle forme aguzze ed eleganti, prossime o superiori ai tremila metri. Imponente anche la mole della Punta Castel (m. 3128), che si specchia nelle acque del lago omonimo.

La vegetazione è caratterizzata dalla presenza di praterie e cespugli di ontani; non mancano i rododendri mentre gli ultimi larici crescono soltanto sul bordo inferiore della conca di Riale, una frazione assai caratteristica dalle numerose abitazioni in pietra e legno, conosciuta almeno fotograficamente per la chiesetta dalle forme slanciate, che sovrasta il paese sullo sfondo di splendide vette.

L'abbondante uso di materiali lignei è elemento architettonico tipico delle zone Walser è trae certamente origine dalle tradizioni dell'antica popolazione vallesana; assai eleganti sono inoltre le finestre bianche, spesso divise in riquadri, finestre che conferiscono luminosità alle strutture in legno altrimenti scure.  

Caratteristiche dell’escursione

Località di partenza: Riale

Dislivello:

- salita al lago Castel: 485 m .

- salita al lago del Toggia: 460 m .

- salendo ad entrambi i laghi: 485 m . (salita al Castel) + 40 m . circa dal bivio a quota 2160 m . circa alla sommità della diga ( 2200 m . circa), per un totale di 525 m .

Esposizione: prevalentemente sud.

Difficoltà: T

Segnaletica: è presente segnaletica verticale (frecce).

Punti d'appoggio: Rifugio Maria Luisa, CAI Busto Arsizio

 Claudio Trova

torna all'Indice Escursioni