Col du
VALLONET (2520 m.) |
Valle Ubaye |
F
- 04 (dep. Alpes Haute-Provence) |
|
|
|
FOTO A LATO : La Meyna vista dal col du Vallonet
|
|
. Località
di partenza:
Fouillouse (m. 1896 secondo CAI-TCI, m. 1907 secondo IGN) Accesso
stradale: si accede alla località di partenza seguendo la carrozzabile che da
Saint Paul (alta valle dell’Ubaye) sale verso il pont du Châtelet e quindi
verso Fouillouse. Dislivello:
Esposizione:
vallone aperto a nord-ovest Difficoltà:
E Segnaletica:
segnaletica verticale e bandierine bianco/rosse Punti
d'appoggio: nessuno Attrezzature
indispensabili: normale attrezzatura da trekking. Descrizione
della meta: il col du Vallonet non rappresenta un’importante
via di comunicazione, dal momento che su di esso confluiscono due valloni (vallon
Riou de Fouillouse e vallon Riou de Pinet) le località principali dei quali
(St. Ours e Saint Paul) sono unite da una più comoda strada di fondovalle; ha
certamente avuto in passato un’importanza militare poiché posto lungo
l’itinerario che dalle fortificazioni della Viraysse conduce alle più
modeste posizioni militari poste a quota Caratteristiche
del panorama: salendo al valico si gode di un ampio panorama sul
versante meridionale del Brec di Chambeyron, dalla cui cima superiore ai Caratteristiche
della vegetazione: si cammina inizialmente tra praterie e gruppi di
larici; oltre i Altri
motivi di interesse: a
|