Alpe di VIOU (2079 m.)

Valle del Gran San Bernardo
AO

   Mappa dell' Itinerario

Caratteristiche tecniche dell’escursione

Località di partenza: parcheggio presso la chiesetta di Blavy (m. 1474).  
Accesso stradale: carrozzabile da Aosta per Saint Cristophe e Sorreley; seguire quindi per “ La Montagne ” e Blavy.

Dislivello: 600 m. circa

Esposizione: versanti esposti principalmente a mezzogiorno; il percorso è molto soleggiato,  anche se nel bosco; è quindi sconsigliato nelle giornate estive più calde.

Difficoltà: T.

Segnaletica: segnaletica per l’alpe di Viou (n. 105), che indica tuttavia un percorso su sentiero; di fatto si segue sempre la carrareccia.

Punti d'appoggio: nessuno

Attrezzature indispensabili: normale attrezzatura da trekking leggero.  

L'alpe di Viou sullo sfondo della Becca di Viou.

Testo e foto di Claudio Trova

Alpe di Viou: l'alpeggio di Aosta  

Forse si potrebbe definire l'alpe di Viou come l'alpeggio di Aosta: il luogo si trova infatti sulle pendici della Becca di Viou, che domina il capoluogo della Vallée. La meta è molto panoramica, offrendo ampia vista sul solco vallivo della Dora Baltea, sull'Emilius, sulla Grivola e sul Gran Paradiso e sul Rutor. 

torna all'Indice Escursioni

.© - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore .