Monte MORION   (2709 m.)

Valle di Saint Barthelemy
AO

Il profilo del monte Morion, ormai non lontani dal col du Salvè
A sinistra è visibile la cresta di salita


Da inserire
  

 


Mappa dell' Itinerario

DISLIVELLO:  810  m.

ESPOSIZIONE:  Sud fino al Col du Salvè, poi cresta rivolta ad ovest

DIFFICOLTA':   E

BREVE DESCRIZIONE
Osservando la cartina topografica il Monte Morion non appare a prima vista una meta particolarmente interessante: al contrario questa montagna presenta invece una forma assai invitante, separata nettamente dalle cime che la circondano attraverso la fenditura del Col du Salvè, con una bella cresta occidentale lungo la quale si sviluppa un itinerario assai panoramico e divertente anche se di difficoltà E.
La posizione relativamente isolata al centro della Valle di Saint Barthelemy rende inoltre questa cima un eccellente punto panoramico, essendo ben visibili il Monte Faroma, la Becca di Luseney, la Punta Cian, il Cervino, la Dent d'Herens, l'intera catena compresa tra il Breithorn Occidentale e la Piramide Vincent, la Roisette, il Gran Tournalin, la Punta Tersiva, l'Emilius, il Gran Paradiso, la Grivola ed il Rutor.
Altro motivo di grande interesse che si aggiunge a quelli prettamente escursionistici è l'amenità delle caratteristiche borgate che si attraversano in auto per raggiungere la base di Porliod, molte delle quali di antica costruzione e di recente intelligente recupero, in una zona relativamente poco conosciuta della frequentatissima Valle d'Aosta.

Claudio Trova, Giuliano Tomasetti & Fulvio Ferrua

torna a IN VETTA !