BREVE
DESCRIZIONE
Incombente
sull'abitato di Frassino con i suoi ripidi pendii meridionali (dai quali
ne 1885 si staccò una rovinosa valanga), il Monte Ricordone costituisce
una cima isolata posta in posizione evidente lungo lo spartiacque tra la
Val Varaita ed il Vallone di Gilba.
La cima, seppure di altitudine modesta, costituisce proprio per la sua
posizione isolata un'eccellente punto panoramico consentendo uno splendido
colpo d'occhio sul solco vallivo principale e su una parte del Monviso.
Quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli, lo sguardo può
inoltre spaziare dalle Langhe al Monte Rosa, seguendo tutto l'arco alpino.
Purtroppo un incendio ha distrutto in tempi non lontani una parte del
bosco a monte di Puy, bosco attraverso il quale si sviluppa il sentiero:
effettuare l'escursione nel periodo autunnale consente da una parte di
godere di un clima più fresco (considerata la quota relativamente
modesta) e dall'altra di essere meno disturbati dal danno ambientale
provocato dall'incendio.
L'itinerario
è stato pubblicato su LA PIAZZA (Aprile 1998)
mensile della Provincia di
Cuneo
Claudio Trova,
Giuliano Tomasetti & Fulvio Ferrua
torna
a IN VETTA !
|