Monte SALANCIA (2088 m.)

Val Sangone - TO
Parco Naturale Regionale Alpi Cozie
Mappa dell'itinerario

NELLA FOTO A LATO:

In vetta al monte Salancia

ALTRE IMMAGINI:

Non disponibili  

Informazioni generali
L'escursione al monte Salancia si sviluppa nel vallone del rio Sangonetto,  in un ambiente assai vario interamente compreso all'interno del Parco Naturale Regionale dell'Orsiera-Rocciavrè.


I motivi di interesse sono numerosi: da evidenziare nella prima parte del tracciato l'amenità del sentiero, che si sviluppa, toccando antiche borgate, in uno stupendo bosco di latifoglie,  ben delimitato da antichi muretti a secco.


Dopo il bivio per l'alpe Palè, l'itinerario attraversa dolci pascoli e si addentra in un rado bosco di larici.

Le praterie sommitali offrono un ampio panorama ( alcune delle cime più alte del gruppo Orsiera-Rocciavrè e l'intero spartiacque Susa-Viù, dominato dal solco vallivo che sale al Moncenisio e dalla turrita sagoma del Rocciamelone).

Caratteristiche dell’escursione

Località di Partenza: frazione Tonda.

Dislivello: 940 m.

Difficoltà: E

Esposizione: sud. 

Punti d’appoggio: nessuno.

Periodo consigliato: da luglio a ottobre.

Claudio Trova

 


L'itinerario completo è reperibile sulla guida
Claudio Trova - Una giornata, una vetta

torna a IN VETTA !

.© 2008-2012 - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore