Punta di SEA BIANCA (2721 m.)

Valle Po
CN

  Mappa dell'itinerario

NELLA FOTO A LATO:

Il Monviso salendo 
verso il colle della Gianna

ALTRE IMMAGINI:

       

Non disponibili 

Informazioni generali

La Punta di Sea Bianca (m. 2721) costituisce un'interessante vetta posta lungo lo spartiacque tra Valle Po e Val Pellice, lungo la dorsale che partendo dal Monte Granero (m. 3171) si sviluppa fino al Frioland (m. 2720), altra vetta meta di interessanti escursioni.

La camminata si svolge per lo più su di un comodo sentiero, al cospetto della piramide del Monviso, che accompagna chi sale per tutta la durata della gita.

Inconveniente frequente, specialmente nei mesi estivi, sono le nebbie: l'aria caldo-umida che sale dalla pianura saluzzese, assai vicina in linea d'aria essendo la Valle Po molto corta, condensa sulle cime in densi vapori che possono creare problemi di visibilità oltre che impedire la visione del bel panorama.  

Caratteristiche dell’escursione

Località di partenza: pian Melzè (posto tappa GTA); parcheggio possibile ma difficilissimo lungo la rotabile per il pian del Re, più a monte, all'attacco del sentiero.

Dislivello: partendo da Pian Melzè m. 1000 ca; in alcuni periodi dell'anno è possibile raggiungere con l'auto quota 1950 m.: in questo caso il dislivello si riduce a 770 m. circa.

Esposizione: prevalentemente Sud-Est; il tratto terminale è rivolto a Sud-Ovest.

Difficoltà': E

Punti d'appoggio: posto tappa GTA a pian Melzè.  


Claudio Trova & Fulvio Ferrua

 

 

L'itinerario completo è reperibile sulla guida
Claudio Trova - Una giornata, una vetta

torna a IN VETTA !  

.© - Testi e foto sono protetti da Copyright - Ogni riproduzione deve essere autorizzata dall'autore