
Vista sulla frazione Chardonney dalla
pista Moulin;
è visibile la carrozzabile, lungo la quale si parcheggia
GALLERIA FOTOGRAFICA
clic la
pista Moulin tra Chardonney e Château
|
LA
LOCALITA'
Quota centro abitato:
1454 M. (Chardonney)
Accesso stradale:
strada carrozzabile da
Bard fino a Chardonney, frazione localizzata al termine della strada; la
pista è a sinistra, accanto al torrente
Servizi e informazioni:
Pro Loco: 0125 - 37134
DATI GENERALI
Numero piste battute:
1
Chilometri totali:
5 circa
Servizi presso il centro di fondo:
in prossimità dell'inizio della pista è presente un bar-albergo (Hotel
Chardonney, 0125-37221)
Prezzo:
accesso generalmente gratuito
DESCRIZIONE DELLE
PISTE
Anello unico - km: 5 difficoltà: generalmente facile, con un
tratto a difficoltà media
|
L'AMBIENTE
La pista si sviluppa tra le frazioni Chardonney (dalla stazione della
cabinovia) e Château, nel bosco di larici e pini,
prevalentemente sul versante idrografico destro (prevalentemente in ombra
durante l'inverno) del torrente Ayasse.
Si può ad esempio iniziare il tracciato dal piazzale della
funivia. Si inizia una discesa che porta dapprima nel letto
dell'Ayasse e quindi sulla riva sinistra, per completare un piccolo anello
che passa accanto all'Hotel Chardonney (secondo ponte).
Terminata questa prima parte del tracciato, si attraversa il torrente e si
scende con bella discesa (medio-facile) verso Château.
Giunti in prossimità di un terzo ponte, si riattraversa l'Ayasse e si
ritorna sulla riva sinistra: la pista passa presso alcune case e la
carrozzabile e quindi, con una discesa, torna verso il torrente (zona
soleggiata).
Si riattraversa il corso d'acqua e si sale con decisione fino ad una
caratteristica costruzione in legno (posizionata un po' più in alto della
pista), dove si raggiunge un punto panoramico (vista verso Château
e la bassa valle)
e dove la pista volge nuovamente verso Chardonney.
Dopo un breve tratto in piano, il tracciato riprende a salire tra
caratteristici verdissimi pini fino a raggiungere un'ampia radura che si
apre poco sotto ad alcune baite, radura da dove si gode un bel panorama
proprio su Chardonney e sulle cime che sovrastano la borgata.
Si volge quindi nettamente a sinistra, si affronta una ripida salita e
quindi una discesa di difficoltà media (tratto più impegnativo della
pista), alla fine della quale ci si ritrova nuovamente presso il secondo
ponte. Con una leggera salita si ritorna infine al piazzale
della cabinovia
Claudio Trova
|