Val d'Ayas   -   Provincia di Aosta
Piste di fondo di
ESTOUL 
torna a .....

HOME PAGE ALPI OCCIDENTALI
IN PISTA PRESENTAZIONE
QUADRO GENERALE AOSTA

Piste di fondo di Estoul sullo sfondo delle alpi a sud della Dora Baltea

GALLERIA FOTOGRAFICA
clic Dalle piste di fondo verso la Punta Regina (a sinistra) ed il gruppo del Monte Nery
LA LOCALITA'
Quota centro abitato:
1815 m.
Accesso stradale:
 
autostrada Torino-Aosta fino a Verres, quindi strada statale della Val d’Ayas fino a Brusson ed infine carrozzabile finoa ad Estoul; le piste hanno inizio poco oltre la caratteristica frazione, a monte dell'inizio delle piste di sci alpino.
Servizi e informazioni:

Azienda Autonoma di Soggiorno di Brusson, tel. 0125 - 300240 

Nel comune di Brusson
 è presente anche il centro fondo
 del capoluogo
BRUSSON

DATI GENERALI
Numero piste battute:
2
Chilometri totali
: 10 circa
Servizi presso il centro di fondo:
bar.
Prezzo:
a pagamento

DESCRIZIONE DELLE PISTE
Anello n. 1 - Pista Rossa  km: 5 - difficoltà: media
Anello n. 2 - Pista Nera  km: 5 -  difficoltà: difficile

L'AMBIENTE
L
a pista rossa 

   Ha inizio poco oltre la partenza degli impianti di risalita degli impianti della Palasinaz, a monte della carrozzabile, a circa 1855 m.. E' caratterizzata da numerose salite seguite da altrettante discese, generalmente di media difficoltà.
Passa nei pressi della frazione di Moscerola e, dopo un percorso tortuoso, sale quindi con decisione fino a toccare la quota di 1950 metri circa, punto più alto della pista, da dove si ridiscende affrontando la discesa più impegnativa.   L'intero percorso è estremamente panoramico, con ampia vista verso le cime a sud del solco vallivo della Dora Baltea (Glacier, Tersiva).
Si gode anche ampia vista delle cima tra il colle Ranzola, la punta Regina ed il monte Nery (3075 m.), in direzione sud est.
Il tracciato attraversa ampi campi di neve e boschetti di larici ed abeti.

L
a pista nera
    Dai 1855 metri della carrozzabile, il tracciato nero scende con decisione, disegnando vari tornanti, fino a 1787 m., per poi risalire al parcheggio con una faticosa salita. Gli ambienti ed i panorami sono quelli che fanno contorno alla pista rossa, senza sostanziali differenze.

Claudio Trova